Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Arbatax Park Resort: vacanza all’insegna del relax e del divertimento

$
0
0

Numerosi i premi vinti dall’Arbatax Park Resort, struttura da sempre attenta alla difesa dell’ambiente. Ecco le novità e gli eventi per una vacanza indimenticabile in questo angolo di Sardegna.

La spiaggia dell’Arbatax Park Resort

È un luogo davvero speciale l’Arbatax Park Resort. La struttura è l’unico resort al mondo situato all’interno di una riserva naturalistica. E la natura è davvero la grande protagonista. Basti pensare che l’Arbatax Park Resort è accarezzato dall’incantevole mare d’Ogliastra.

Non stupisce, quindi, che trascorrere significa vivere un’esperienza esaltante che permette di rilassarsi , divertirsi e scoprire la bellezza del territorio. Il tutto nel rispetto dell’ambiente. Sono diverse le attività eco-sostenibili che quotidianamente vengono condotte. particolare attenzione è riservata anche al riciclo e  all’utilizzo di energie alternative.

L’Arbatax Park Resort nasce su iniziativa della famiglia Mazzella. L’obiettivo era quello di offrire un luogo autentico, nel quale ogni ospite possa apprezzare la Sardegna più vera.

L’idea è stata un successo tanto che nel corso del tempo il resort è stato premiato per quattro anni di seguito come “Miglior Eco Resort del Mondo, Europa e Italia” dai prestigiosi World Travel Awards, gli Oscar del Turismo. Per di più lo scorso febbraio ha ricevuto la Menzione d’onore Decennio del Mare UNESCO in occasione dell’undicesima edizione del “Green Travel Award 2023”, il premio attribuito dal GIST-Gruppo Italiano Stampa Turistica alle eccellenze del turismo sostenibile e responsabile italiane ed estere. Premi che si aggiungo a premi.

Nel 2021 e nel 2022 il Giardino delle Meraviglie è stato insignito del riconoscimento “World’s Leading Sensory Garden” mentre lo scorso anno il resort è stato premiato da E&MA, Enviromental & Mobility Association, per la migliore barca ecologica per aver restaurato e dotato di impianto elettrico una storica imbarcazione sarda, Stella.

Il resort

Una delle terrazze panoramiche dell’Arbatax Park Resort

Il resort si affaccia su una costa frastagliata dove sono presenti numerose insenature, alcune con scogli e altre con terrazzamenti di sabbia con vista sul mare, e piccole ma suggestive spiagge. Tra queste figura anche quella di Orrì, un litorale privato attrezzato con lettini e ombrelloni.

L’Arbatax Park Resort mette a disposizione dei suoi ospiti 7 soluzioni differenti di soggiorno, un centro benessere e SPA, ristoranti, bar e campi sportivi.

Le diverse sistemazioni

La suite Petra dell’Arbatax Park Resort

Sono sette gli hotel che si trovano nell’area dell’Arbatax Park Resort: Telis, Cottage, Dune, Ville del Parco, Suites del Mare, Cala Moresca e Monte Turri. Strutture eleganti e ricche di comfort, perfettamente inserite nel paesaggio.

Tutte le sistemazioni presentano anche un altro elemento comune: la magnifica posizione. Gli ospiti hanno il mare è a portata di mano mentre sono circondati da una rigogliosa e varia natura.

Telis si estende su un’ampia collina che degrada verso il mare. Una struttura ideale per le famiglie con bambini che possono intrattenersi con tante attività.

Ville del Parco è indicata per chi desidera immergersi completamente nella natura. La struttura è situata su un pendio nei pressi del Parco Naturalistico Bellavista.

Dune, dall’originale forma esagonale, si trova in zona panoramica ma non lontano dal mare.

sardegna-Arbatax-Park-Resort_Dune-Suite_vista-mare
La suite dell’Arbatax Resort

Cottage, a pochi passi dal mare tra alberi di eucalipto e bouganville, dispone di una piscina , un ristorante e un grande spazio esterno riparato dalla macchia mediterranea.

Suites del Mare è la sistemazione più lussuosa ed esclusiva grazie a camere ampie e spaziose tutte con terrazzo o giardino privato.  Molte stanze hanno  accesso diretto al mare e sono caratterizzate da artigianato sardo.

Borgo Cala Moresca, a picco sul mare, ha un fascino speciale che ricorda un vecchio paesino della Sardegna evidenziato dal recupero di antichi materiali.

Discorso diverso per Monte Turri: situato all’estremità più alta di Capo Bellavista la struttura è un Adults Only, con piscina con solarium, ideale per chi cerca relax e silenzio. Gli ospiti possono raggiungere facilmente la splendidfa Baia Monte Turri, una caletta rocciosa a picco sul mare con splendidi fondali.

Il Parco Bellavista

Un muflone nell’area protetta

Il Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista, vasto 40 ettari, è stato realizzato per ospitare fauna e flora autoctona della Sardegna e per offrire agli ospiti del resort la possibilità di osservare gli animali nel loro habitat naturale. Qui, solo per citarne alcuni, vivono animali come mufloni, cinghiali, cavalli di razza e cavallini della giara, daini, asini, lama, caprette tibetane, pecore e mucche sarde e numerose varietà di volatili.

Chi ama passeggiare potrà inoltrarsi lungo percorsi che offrono panorami mozzafiato. Il tour può anche essere compiuto con visite guidate o a bordo di mezzi speciali.

Tanta attività può mettere appetito. Ma anche in questo caso nessun problema. Nell’area si trova il ristorante “Il Pastore” che offre un menù tipico sardo in un ambiente particolare: i tavoli sono ricavati dai blocchi di granito grezzo mentre le sedie dai tronchi di albero intagliati. Si assaporano i piatti mentre lo sguardo è catturato dal vicino mare.

Presente anche un orto biologico con coltivazione di verdura fresca che viene servita nei diversi ristoranti del resort.

Il Giardino delle Meraviglie

Altro luogo incantevole è il “Giardino delle Meraviglie”, un percorso multisensoriale che consente a tutti (l’ingresso è libero) di immergersi nella natura lungo tutto il cammino. Durante l’esperienza si possono ammirare i colori delle fioriture, annusare i profumi della macchia mediterranea, ascoltare il suono delle foglie al vento e il cinguettio degli uccellini e passeggiare nel labirinto di bambù.

Presenti anche spazi dove praticare yoga e meditazione, una palestra degli ulivi per lo stretching e una casa delle Janas (le fate sarde).

Le aree dedicate al benessere

Sono diverse le aree dedicate al benessere. Nella parte alta della penisola è situato il Centro Benessere & Spa Bellavista, luogo perfetto dove ritemprarsi e recuperare energie.

Nella struttura, vasta 2000 metri quadrati, si possono fare bagni turchi, saune, docce emozionali, idromassaggio, cascate e di una decina di vasche di acqua dolce e salata, trattamenti estetici e massaggi. Per completare il tutto vi è un solarium circondato da palme e alberi tipici della macchia mediterranea sarda.

Le attività per i bambini

sardegna-Arbatax-Park-Resort
Molte le attività per bambini previste all’Arbatax Park Resort

Arbatax Park Resort pensa anche agli ospiti più piccoli. VIK Club (Very Important Kids) è un progetto nato con lo scopo di aiutare i più piccoli a scoprire e sperimentare la loro parte creativa attraverso il rapporto con la natura e l’arte. Al termine del programma ogni partecipante riceve il passaporto della Repubblica della Felicità.

Prevista, inoltre, la possibilità di partecipare a passeggiate didattiche alla scoperta delle bellezze naturalistiche e faunistiche. In questo caso i bambini ottengono il titolo di Ranger del Parco. Inoltre chi da recluta diventa capitano dei Ranger può partecipare alla “Fabbrica delle Favole“, la settimana dedicata ai Rangers del Parco che si svolgerà a settembre.

Durante il soggiorno all’Arbatax Park, i bambini possono scoprire le tradizioni sarde partecipando ai Contos de Foghile, le leggende e gli aneddoti che gli anziani raccontavano a tutta la famiglia radunata attorno a un fuoco sul far della sera.

Altra attività avvincente è la caccia al tesoro all’interno del parco. I più piccoli possono divertirsi anche nella piscina Miniclub, nella piscina Babyclub e nella Piscina tropicale immersa nel verde e circondata dalle boungaville.

Gli eventi estivi

Un momento della serata sarda all’Arbatax Resort

Sono numerosi gli eventi previsti. Ogni sabato si organizza la tradizionale “serata sarda” dedicata alla scoperta di alcune delle tradizioni regionali: tra queste la lavorazione del latte fino a diventare una saporita ricotta o primo sale e la preparazione dei ravioli o del pistoccu, il tipico pane.

Previsti anche laboratori degli artigiani, dal coltellinaio al distillatore, dall’orafo al falegname, dall’erborista ai tessitori di lana.

“A Chent’Annos… a tavola!” è un evento dedicato a chi ama la cucina, le tradizioni e la passione per l’innovazione. Gli ospiti potranno gustare i cibi dell’Ogliastra, terra dei centenari, rivisitati in chiave moderna da chef professionisti.

Musica e natura si intrecciano “InCantos/Sounds of Sardinia”. La rassegna musicale prevede esibizioni in riva al mare di famosi maestri come la pianista Gilda Buttà e il violoncellista Luca Pincini, artisti di fiducia del maestro Ennio Morricone.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo Arbatax Park Resort: vacanza all’insegna del relax e del divertimento proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134