La community Meeters ha organizzato diversi eventi, in città o nella natura, che permettono di trascorrere una notte di San Lorenzo speciale e indimenticabile alla ricerca delle stelle cadenti.
![cile-deserto-atacama-stelle](http://www.latitudeslife.com/wp-content/uploads/cile-deserto-atacama-stelle.jpg)
È una notte davvero speciale quella di San Lorenzo. Al calar del Sole molti alzano lo sguardo verso l’infinita distesa del cielo alla ricerca di stelle cadenti.
Ovviamente quei puntini che si muovono illuminando la volta celeste non sono veri e propri astri ma detriti spaziali che bruciano al contatto con l’atmosfera terrestre. Il passaggio del nostro Pianeta in porzioni dello Spazio occupate da frammenti di roccia che si sono staccati in precedenza da una cometa genera il tanto atteso fenomeno.
La spiegazione scientifica, seppur descritta in maniera semplice, non toglie fascino ad uno spettacolo che ammalia persone di tutte le età.
Meeters, la community nata con lo scopo di creare esperienze di gruppo che portano a nuove amicizie mentre si riscopre la bellezza dei territori, propone diverse esperienze per vivere la notte di San Lorenzo in modo avvincente e in luoghi indimenticabili.
Trekking all’Osservatorio Astronomico sul Monte Grappa
Per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti è necessario allontanarsi da una città così da sfuggire all’inquinamento luminoso. A tal fine il gruppo di Meeters ha organizzato un trekking sul monte Grappa, nei pressi della valle del Brenta.
Alla fine del percorso, illuminato solo dalla flebile luce degli astri, i partecipanti avranno l’occasione di visitare l’Osservatorio astronomico del Centro Chiavacci dove impareranno a riconoscere gli elementi del cielo.
Pian dell’Orso, camminata con picnic sotto le stelle cadenti
Non lontano dal Val di Susa gli amanti della natura potranno prendere parte ad una camminata di gruppo che permetterà di raggiungere il Pian dell’Orso, luogo panoramico immerso nel Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè e punto ideale dal quale ammirare la volta celeste.
Dopo la passeggiata ci si fermerà per un picnic illuminato dalle luci del crepuscolo. Quando il cielo sarà completamente buio ci si dedicherà alla ricerca delle stelle cadenti.
Passeggiata notturna a Cannaregio
Anche Venezia, città dall’atmosfera romantica conosciuta in tutto il mondo, Meeters ha organizzato un tour guidato a Cannaregio, il quartiere più popoloso e affascinate della Serenissima.
La passeggiata, che partirà da Campo San Geremia, consentirà di scoprire le bellezze artistiche ed architettoniche di questo sestiere, tra cui le statue di mercanti del Campo dei Mori, la casa di Tintoretto e la facciata tardogotica della chiesa della Madonna dell’Orto.
Una esperienza indimenticabile che culminerà, come è ovvio che sia, con l’osservazione del cielo per cercare di individuare le stelle cadenti.
Camminata con degustazione di vino nel Chianti
In Toscana, nel territorio del Chianti, Meeters ha organizzato una camminata che attraversa gli antichi ruderi di San Silvestro. Un modo per rilassarsi e assaporare uno dei prodotti che rendono speciale questo angolo d’Italia.
Passo dopo passo si raggiunge, infatti, la Via Romea Sanese dove si trova l’azienda agricola Buondonno che produce uno dei vini rossi più celebri d’Italia: il Chianti Classico.
Dopo una visita alla struttura i partecipanti potranno degustare tre calici di vino accompagnati da un tagliere di formaggi di capra prodotti localmente.
Con il palato gratificato l’attenzione sarà rivolta all’immensità del cielo: ci si fermerà tra le vigne e si guarderà verso l’alto alla ricerca delle stelle cadenti.
E-Bike Tour tra le vie di Roma
Guardare il cielo nella notte di San Lorenzo tra le vie ricche di tesori storici e architettonici di Roma è un’altra grande esperienza che regala emozioni forti.
Per l’occasione Meeters ha organizzato un e-bike tour tra le strade della Capitale. Durante la passeggiata si potranno ammirare monumenti, fontane, chiese e antichi palazzi che si tingeranno di un caldo colore, in un gioco di luci che entusiasmerà i partecipanti.
Le tappe includono i luoghi più iconici della Città Eterna: i Fori Imperiali, la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e il Campidoglio.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
L'articolo Notte di San Lorenzo: in città e nella natura per ammirare le stelli cadenti proviene da Latitudes.