In vista della notte di San Lorenzo il portale Campeggi.com suggerisce 7 strutture, perfette per il glamping, dalle quali ammirare le stelle cadenti.
Se in qualsiasi giorno ammirare il cielo notturno, magari mentre tutto intorno è ammantato da un irreale e struggente silenzio, provoca grandi emozioni ancor di più lo è volgere lo sguardo verso l’immensità dell’Universo nella notte di San Lorenzo, quando si va alla ricerca di stelle cadenti a cui affidare i propri desideri.
Per chi vuole vivere una delle sere più romantiche dell’anno in un luogo speciale ecco qualche suggerimento prezioso da parte di Campeggi.com. Il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze ha indicato 7 glamping in diverse Regioni italiane dove non solo si può guardare il cielo notturno senza essere intralciati dall’inquinamento luminoso ma anche per provare l’esperienza a contatto con la natura tipica del campeggio senza rinunciare ai confort degli alberghi di lusso.
Camping Toblacher See, Dobbiaco (Bolzano)
![](http://images.simedia.cloud/cms-v2/CustomerData/695/Files/Images/00-home/header-image-02.jpg/1800x0/image.jpg?v=637583255821)
Nelle immediate vicinanze del lago di Dobbiaco, immerso nella natura incontaminata delle Dolomiti dell’Alto Adige, sorge il Camping Toblacher See. La struttura, moderna e dotata di ogni confort, permette agli ospiti di vivere una vacanza che unisce le comodità dei migliori alberghi al contesto naturale tipico del campeggio.
Non meno suggestive le emozioni che si possono provare di notte: sedersi in un ambiente avvolto da un profondo silenzio e guardare il cielo stellato è una di quelle esperienze che difficilmente si potranno dimenticare.
Il Camping Toblacher See sorge al confine tra due celebri parchi naturali: quello delle Tre Cime e quello di Fanes-Senes-Braies, entrambi parte dei Patrimoni mondiali dell’Umanità dell’Unesco.
Camping Village Conca d’Oro, Baveno (Verbano-Cusio-Ossola)
Circondato dal verde della riserva naturale di Fondotoce, il Camping Village Conca d’Oro è una vera e propria oasi di armonia e calma dove rilassarsi nella tranquillità più assoluta e nuotare nelle acque balneabili del Lago Maggiore.
La struttura, dotata di ogni confort, rappresenta una soluzione perfetta sia per chi ama il campeggio più tradizionali che per quanti preferiscono il glamping. Grazie alla sua posizione, la struttura è uno dei luoghi migliori della zona per ammirare il cielo stellato.
Capalbio Glamping, Capalbio (Grosseto)
Altra soluzione per godere di una vacanza a stretto contatto con la natura senza rinunciare alla comodità è offerta dal Capalbio Glamping, struttura posta sul confine dell’Oasi WWF del lago di Burano e affacciata sul Mar Tirreno.
Gli ospiti potranno soggiornare nelle lodge tents: si tratta di ambienti dotati di ogni comfort, tra cui una doccia idromassaggio, totalmente circondato dalla macchia mediterranea. La sua posizione privilegiata permette di evitare l’inquinamento luminoso: una caratteristica perfetta per chi desidera ammirare le stelle comodamente dal proprio lodge.
![](http://www.latitudeslife.com/wp-content/uploads/teepee-1149402_1280-1024x682.jpg)
Camping Village L’Ultima Spiaggia, Spiaggia a Bari Sardo (Nuoro)
Nel cuore dell’Ogliastra sorge il Camping Village L’Ultima Spiaggia, altro luogo dove vivere una vacanza a stretto contatto con la natura senza rinunciare ai confort.
Dal country al luxury lodge: sono diverse le aree dove gli ospiti potranno rilassarsi e divertirsi. Il ridotto inquinamento luminoso della zona fa della struttura un ottimo punto dal quale ammirare le stelle.
Tiliguerta Glamping & Camping Village, Muravera (Sud Sardegna)
Immersa in una suggestiva oasi naturale e bagnata da un mare cristallino, il Tiliguerta Glamping Village si distingue per le numerose proposte relax dedicate ai propri ospiti: tra queste, ad esempio, vi sono le lezioni di yoga e i trattamenti ayurvedici che ricaricano la mente e alleviano le fatiche del corpo.
La struttura dispone di glamping, con bungalow Deluxe dotati di climatizzazione, veranda esterna e servizi che spaziano dalla pensione completa alla mezza pensione. Tiliguerta Glamping Village offre la possibilità di ammirare il cielo notturno in tutta la sua bellezza, regalando momenti di puro romanticismo.
Talamone Camping Village, Orbetello (Grosseto)
Nel cuore del Parco Naturale della Maremma sorge il Talamone Camping Village. La struttura è circondata da un vasto parco di ulivi e macchia mediterranea che permette non solo di trascorrere una vacanza immersi nella natura ma, grazie allo scarso inquinamento luminoso della zona, consente di osservare il cielo stellato senza alcun problema.
Il camping mette a disposizione le Glamping tent, tende safari eleganti ed esotiche adatte sia a chi viaggia in coppia sia a chi viaggia tra amici.
Camping Biscione, Petrosino (Trapani)
Il Camping Biscione si affaccia su uno dei tratti di costa più belli della provincia di Trapani, a due passi dal piccolo centro rurale di Petrosino. A disposizione degli ospiti che vogliono sperimentare il glamping ci sono le tende Safari, soluzioni dalle atmosfere africane e dotate di ogni comodità.
Grazie alla particolare conformazione della costa esposta ai venti dalla struttura il cielo è spesso limpido e privo di nubi: caratteristiche perfette per vedere le stelle cadenti nella notte di san Lorenzo.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
L'articolo Glamping sotto le stelle nella notte di San Lorenzo proviene da Latitudes.