Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

“La Compagnia dei Cammini”: viaggi a piedi in autunno

$
0
0

“La Compagnia dei Cammini” propone cinque avventure per andare oltre alla semplice passeggiata. Ecco quali sono.

camminare-trekking-autunno
©Shutterstock

In città o in campagna, su una spiaggia o in montagna. L’importante è camminare. Perché, si sa, questa attività fatta anche per pochi minuti al giorno fa bene alla salute.

In vista dell’autunnoLa Compagnia dei Camminiha deciso di andare oltre alla semplice passeggiata, unendo all’esperienza del viaggio a piedi altre pratiche dedicate a quei viaggiatori che vogliono percorrere sentieri non solo esteriori ma anche interiori.

Sono esperienze particolari in cui il camminare diventa lo strumento per incontrare gli altri, la natura e, perché no, sé stessi.

“Camminare è sempre stato un importante mezzo per conoscere e per conoscersi. Chi si incammina, anche inconsapevolmente si pone in relazione con il territorio e con il proprio corpo, la propria mente e quella parte poetica e spirituale in cui l’esistenza umana si avvolge. I conduttori sono diversi e propongono approcci vari ma seguono una linea comune: offrire esperienze, approfondimenti e nuove possibilità nel campo dell’attenzione e della consapevolezza”, ha spiegato Luca Gianotti, coordinatore de “La Compagnia dei Cammini”.

“E il cammino- ha proseguito- è il supporto fondamentale perché, da camminatori, sappiamo e abbiamo vissuto in prima persona quelle piccole profonde intuizioni che poi sono entrate a pieno titolo nella nostra esistenza: la lentezza, l’osservazione, l’incontro, la curiosità, il non giudizio, l’ascolto, l’accoglienza dell’altro, la non diversità tra noi e gli altri.”

Camminando nelle Marche

È possibile vivere un’avventura a piedi anche con il proprio amico a quattro zampe. L’appuntamento è dal 10 al 14 settembre con “L’incanto delle Marche con i cani”.

Questo cammino, guidato da esperti in comportamento animale, risulterà essere un’esperienza per comprendere il proprio cane e vivere con lui il rapporto in maniera differente da quello a cui si è abituati nel quotidiano.

Per l’occasione si sarà ospiti in un agriturismo di una famiglia del territorio. Insieme al proprio amico a quattro zampe si andrà alla scoperta del fiume Metauro e dell’Alpe della Luna.

Ci si fermerà presso cascate, torrenti, nei pascoli e nei boschi. Ovviamente non mancherà del tempo per assaporare i buoni prodotti della tavola. Si conoscerà, così la vita delle Marche ancora legata ai valori di una volta.

Camminando nel Veneto

Proposta perfetta per chi vuole unire l’esperienza del cammino ad un modo per scrivere ed esprimersi creativamente è “Tra acqua e haiku. In cammino nella laguna veneta” in programma dal 19 al 22 settembre.

Sin dal tempo di Matsuo Bashō, nel Giappone del XVII secolo, la poesia haiku è nata con il cammino a contatto con la natura.

Di tempo ne è passato. Ma questa arte non è mai scomparsa. E così, riallacciandosi a questa tradizione, “La Compagnia dei Cammini” e la “Scuola del Viaggio” propongono un laboratorio itinerante di scrittura haiku nella laguna veneta.

A pochi km dalla frequentatissima città di Venezia si può scoprire un territorio dove la tranquillità e la solitudine imperano: quello delle isole. Una dimensione particolare, questa, quasi sospesa tra mare e terra.

Nei 4 giorni di viaggio si visiteranno alcune delle isole della laguna meno note ma non per questo meno affascinanti. Passo dopo passo e durante gli spostamenti in barca tra un’isola e l’altra si potranno cogliere spunti per esperimenti poetici e per approfondire il rapporto che intercorre tra haiku e ambiente.

Camminando in Piemonte

L’appuntamento previsto in Piemonte è davvero particolare e unico. Dal 22 al 28 settembre si terrà “Val Maira… en szilensziu!”. In pratica si bandisce la parola e si lascia che il silenzio crei le condizioni giuste per vivere un’esperienza fuori dal tempo.

L’itinerario a piedi, di media difficoltà, conduce attraverso la valle occitana in provincia di Cuneo, in un versante lontano dai soliti circuiti turistici.  

Qui si seguiranno i “percorsi occitani”, antiche reti di comunicazione fra borgate attraverso le quali si muovevano persone, animali e merci. Il recupero di queste vie consente alla valle di sviluppare un turismo sostenibile. Si scopriranno luoghi incantevoli e si assaporeranno i buoni prodotti della tavola.

Camminando nell’Isola d’Elba

Dal 15 al 20 ottobre si andrà alla scoperta dell’isola d’Elba a piedi nudi o con scarpe per così dire “minimaliste” (in pratica che offrono un’essenziale protezione alla pianta del piede).  

Il percorso, di media difficoltà, permetterà di saperne di più su un territorio sospeso tra mare e terra ed esaltato da mille tonalità.

Si camminerà immersi nel verde della macchia mediterranea, su sentieri che si inerpicano lungo antichi terrazzamenti. Si attraverseranno castagneti e piccoli e caratteristici borghi dove il tempo sembra essersi fermato.

Passo dopo passo si viene guidati in pratiche che servono a rigenerare corpo e mente: si va, ad esempio, dal risveglio del corpo all’inizio della giornata al cammino silenzioso in contatto con la terra.

Camminando in Catalogna

Un cammino è previsto anche all’estero e più precisamente in Catalogna. L’esperienza si terrà dal 5 al 12 ottobre lungo la Costa Brava.

L’occasione prevede pratiche di consapevolezza in cammino che vanno dallo yoga, al qigong, alla meditazione. Scenari sono quelli del Parco di Aigüamolls de l’Empordà e di Cap de Creus. I giorni saranno scanditi dalla pratica di tecniche meditative che aiutano a mantenersi vigili e consapevoli.

Lungo il cammino si attraverserà il GR92, il cosiddetto “sentiero del Mediterraneo” conosciuto anche con il nome di “Camí de Ronda”.

Si alloggerà in quattro paesi che si affacciano sul mare, tra cui Cadaqués, un villaggio di case bianche che nel Novecento fu ritrovo di artisti e pensatori. Nel corso dell’avventura si visiterà anche la casa-museo di Salvador Dalí situata a Port Lligat.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo “La Compagnia dei Cammini”: viaggi a piedi in autunno proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134