Il sito Inghams ha analizzato oltre 100 mila post pubblicati su Instagram per scoprire i luoghi del mondo che vengono più spesso descritti come incontaminati. Destinazioni perfette dove andare in vacanza.

A volte una fotografia racconta un luogo meglio di mille parole. Oggi è decisamente semplice fare scatti, anche molto suggestivi. E questo grazie alla moderna tecnologia. Non serve essere in possesso di strumenti particolari: praticamente tutti hanno in tasca un telefono capace di scattare foto o fare video che, successivamente, vengono caricati sui social network.
Il sito Inghams ha analizzato oltre 104.000 post pubblicati su Instagram per scoprire i luoghi del mondo che vengono più spesso descritti come incontaminati.
Delle 20 località elencate nella ricerca noi abbiamo selezionato solo le prime dieci. Tutti luoghi affascinanti, in grado di catturare l’attenzione.
In testa a questa particolare classifica si piazza l’Islanda, con un tasso di post di luoghi incontaminati di 13,15. L’Australia si colloca al secondo posto (10,90) mentre l’Irlanda si classifica al terzo posto. I Paesi europei dominano la top 20 della classifica, con 11 occupati.
Islanda

L’Islanda vanta una natura stupenda e a tratti selvaggia dove fuoco e ghiaccio quasi si fondono in un unico elemento. Le aree del Paese che hanno la più alta frequenza di posti #unspoilt sono Þingeyjarsveit e Hornafjörður.
La prima ospita Vaglaskógur, uno dei boschi di betulle più grandi d’Islanda, mentre il villaggio di pescatori di Hornafjörður offre incredibili viste panoramiche su Vatnajökull, la calotta glaciale più grande del Paese.
Australia

Al secondo posto della speciale classifica si piazza l’Australia, con il Nuovo Galles del Sud che vanta la più alta percentuale di post #unspoilt.
Le aree più popolari per le foto #unspoilt sono Shoalhaven, Eurobodalla e Kiama, con le sue colonne di basalto di Bombo Headland che creano uno scenario straordinario esaltato dai colori vivaci del sole che sorge e che tramonta.
Molto popolare è anche il Queensland, con le sue spiagge nel Parco Nazionale di Noosa e la fitta e lussureggiante foresta pluviale di Daintree.
Anche l’Australia occidentale vanta luoghi incantevoli: tra questi le bianche sabbie tropicali di Lucky Bay e le spettacolari scogliere rosse del deserto e i mari turchesi del Parco nazionale Francois Peron.
Irlanda

In Irlanda la più alta percentuale di post #unspoilt include le aree che includono l‘isola di Arranmore, il Parco nazionale di Glenveagh e Killahoey Beach e Slieve League e Horn Head.
In questo vasto territorio ci sono costa sabbiose e selvagge, aree eccellenti per il birdwatching, colline verde smeraldo e laghi suggestivi.
Cipro
Questa isola situata nel Mediterraneo offre incredibili scenari naturali: dalle bianche scogliere di Limassol, al lago salato di Larnaka (dove nei mesi invernali si possono avvistare fenicotteri) fino ai Bagni di Afrodite nascosti in una grotta immersa in una foresta. Senza dimenticare la spiaggia di Pissouri.
Costa Rica

Affascinante e selvaggia è la natura in Costa Rica: basti pensare ai vulcani attivi, alle foreste pluviali e al mare .Dalla ricerca è emerso che gli utenti di Instagram apprezzano particolarmente foto delle cascate incontaminate, delle spiagge sabbiose e delle lagune d’acqua dolce.
Tanzania

Il Paese è ricco di splendidi siti naturali: dal vulcanico Monte Meru all’iconico Monte Kilimanjaro, la montagna più alta dell’Africa. Altro tesoro è il Parco Nazionale del Serengeti.
Nuova Zelanda

Sono diverse le aree della Nuova Zelanda semplicemente affascinanti. La regione di Canterbury comprende cime montuose innevate, vaste praterie e laghi trasparenti: scenari naturali incontaminati degne de “Il Signore degli Anelli”.
Nel Southland gli esploratori troveranno fiordi e una rete di grotte che ospitano lucciole e pittoresche cascate.
Perù

Anche il Perù vanta scenari naturali di immenso fascino. Tra questi spiccano le imponenti Montagne Arcobaleno, chiamate così per la presenza di striature verticali parallele di 7 colori diversi.
Altre attrazioni incontaminate sono la spiaggia di Mancora, circondata da palme, e il canyon di Cotahuasi.
Grecia
La Grecia è famosa per la sua storia, la cultura e il mare. Nonostante l’alto flusso di visitatori, il Paese conserva alcuni luoghi affascinanti ma poco frequentati. Tra queste spicca l’Epiro. Questa regione è apprezzata per le sue acque color zaffiro incorniciate da un aspro sfondo montuoso.
Georgia

Chiude la top ten la Georgia grazie alle imponenti montagne del Caucaso che offrono panorami semplicemente suggestivi.
Di grande interesse anche i sentieri che conducono a immense distese di prati verdi, spettacolari pareti rocciose, valli nascoste e laghi tranquilli.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
L'articolo Le destinazioni più incontaminate del mondo proviene da Latitudes.