Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Francia, le meraviglie dei piccoli borghi

$
0
0

Dalle Alpi alle isole, dall’entroterra al mare: sono numerose le piccole località della Francia che meritano di essere visitate. Eccone alcune ricche di storia, poesia e romanticismo.  

Non solo grandi e affascinanti città ricche di storia, cultura e arte. La Francia vanta numerosi piccoli borghi ammantati da atmosfere suggestive che custodiscono tracce di un glorioso tempo passato.

Luoghi suggestivi, che poco hanno da invidiare ai centri urbani più grandi, dove rilassarsi, scoprire la storia del Paese e, perché no, divertirsi praticando sport all’aria aperta in un ambiente semplicemente mozzafiato.

La rivista Condé Traveler Nast ha selezionato 21 località che, di sicuro, meritano una visita. Di queste, noi ne abbiamo scelto 10. Tutte ricche di storia e ammantate da atmosfere romantiche e poetiche.

Gordes, Provenza

Gordes Francia
Gordes Francia ©shutterstock

Grazie alla sua particolare posizione, Gordes è uno dei luoghi migliori in Provenza dove guardare il tramonto. Questa piccola e deliziosa cittadina è anche un’ottima base di partenza per cercare campi di lavanda durante i mesi estivi.

Gordes si trova a pochi minuti di auto dall’Abbazia di Sénanque, una chiesa del XII secolo famosa per le su atmosfere mistiche e le distese di lavanda che la circondano.

Chamonix, Alta Savoia

Chamonix Francia
Chamonix Francia ©shutterstock

La vicinanza al Monte Bianco ha reso Chamonix uno dei centri sciistici e di arrampicata più famosi d’Europa. Sport e non solo.

La città regala emozioni tutto l’anno grazie ai panorami sulle montagne, ai ghiacciai che la sfiorano e ai tantissimi edifici con tetto inclinato che caratterizzano il centro abitato.

Bonifacio, Corsica

Bonifacio Corsica
Foto di jacqueline macou da Pixabay

La Corsica è nota per le sue splendide aree naturali protette e le spettacolari spiagge. Tra i luoghi più suggestivi dell’isola vi è Bonifacio, città medievale caratterizzata da vicoli ripidi e stretti.

Questa località, dal grande patrimonio naturale, è situata su bianche scogliere calcaree che sono state erose dalla forza del mare e del vento. Bonifacio è circondata da una serie di spettacolari spiagge, luoghi perfetti dove rilassarsi.

Èze, Costa Azzurra

Eze Francia
Eze Francia ©shutterstock

Èze è una piccola località situata su una collina rocciosa sopra il mare. La posizione permette di godere di una vista mozzafiato sul Mediterraneo.

Atmosfere medievali si fondono con altre decisamente più moderne: questo miscuglio elegante è dovuto alle stradine acciottolate su cui spuntano gallerie d’arte, ristoranti e negozi di souvenir.

Moustiers-Sainte-Marie, Alpi dell’Alta Provenza

Moustiers Sainte Marie in Francia
Moustiers Sainte Marie in Francia ©shutterstock

Questa località, conosciuta soprattutto per le sue ceramiche, è un villaggio che si trova nel mezzo di due imponenti rupi rocciose attraversate da un ruscello e circondato da ulivi e campi di lavanda. Spettacolo imperdibile al tramonto quando il sole dipinge di rosa il borgo.

Conques-en-Rouergue, Occitania

Conques-en-Rouergue in Aveyron Francia
Conques-en-Rouergue in Aveyron Francia ©shutterstock

Conques-en-Rouergue è un piccolo villaggio situato lungo il percorso di pellegrinaggio di Santiago de Compostela.

La località, avvolta da profonde atmosfere che richiamano alla memoria il passato, è sede della chiesa abbaziale del XII secolo di Sainte-Foy.

Giverny, Normandia

Casa di Claude Monet a Giverny in Francia
Casa di Claude Monet a Giverny in Francia ©shutterstock

Poche anime abitano a Giverny, piccolo villaggio famoso in tutto il mondo grazie ai dipinti di Claude Monet che qui visse dal 1883 fino alla sua morte.

Assolutamente da visitare la casa e il giardino dell’artista. Il visitatore resta incantato dinnanzi al giardino acquatico con il suo ponte giapponese, le sue ninfee, il glicine e le azalee.

Bergheim, Alsazia

Bergheim Francia
Bergheim Francia ©shutterstock

Questa suggestiva località dall’atmosfera medievale è situata nel nord-est della Francia e conquista i visitatori grazie alle strade percorribili a piedi e alle case a graticcio fiancheggiate da fioriere.

Da visitare la Chiesa con i suoi affreschi raffiguranti San Giorgio e una scena della Passione e il Museo delle Streghe.

Vézelay, Borgogna

Vézelay idipartimento di Yonne in Francia
Vézelay idipartimento di Yonne in Francia ©shutterstock

Vézelay è una cittadina piccola posizionata su una collina. La località, importante centro della cristianità fin dal Medioevo, è punto di partenza di una delle vie di pellegrinaggio verso Santiago di Compostela dall’XI secolo.

Splendida la basilica di Sainte-Marie-Madeleine, gioiello dell’architettura medievale oggi inserito nel Patrimonio mondiale dell’Unesco.

Castelnou, Pirenei orientali

Castelnou Francia
Castelnou Francia ©shutterstock

Il tempo sembra essersi fermato al Medioevo a Castelnou. Grazie alla sua posizione su una collina, il castello domina il piccolo centro abitato caratterizzato da viuzze pittoresche, vegliando sulle case di pietra sottostanti. Il tutto con i Pirenei sullo sfondo.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo Francia, le meraviglie dei piccoli borghi proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134