Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Isola di Albarella, paradiso immerso nella natura incontaminata

$
0
0

Albarella è un’isola dominata dalla macchia mediterranea ed è sotto stretta tutela ambientale.

Un’immagine aerea del Golf Club Albarella, Veneto ©Lucio Rossi

Situata nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po e collegata con un ponte alla terraferma, l’Isola di Albarella si estende per 528 ettari tra Chioggia e Comacchio. Tutto il territorio, sia terrestre che acquatico, è dominato dalla macchia mediterranea: vanta due milioni di alberi di 150 specie arboree diverse, tra cui il pino marittimo e il pioppo bianco, il Populus Alba, da cui l’isola prende il nome.

Albarella, destinazione perfetta per vivere un’esperienza sorprendente e attiva in totale relax, è l’habitat naturale di daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude. L’isola ha inoltre realizzato un preciso progetto che esalta le caratteristiche del territorio e la rende una vera e propria oasi, capace di regalare esperienze indimenticabili ai suoi ospiti. Proprio per questo è nato il nuovo brand riassumibile nella frase L’Isola green dove fare sport immersi nella natura

Le cinque parole chiave

Sono cinque le parole chiave dell’Isola Albarella. La prima, ovviamente, è ambiente: la sua natura fa parte del ricco ecosistema del parco regionale del Delta del Po, patrimonio Unesco.

La seconda è green per politiche applicate per la tutela ed il rispetto dell’ambiente; i principali progetti attuati sono il risparmio energetico, l’abolizione della plastica dalle spiagge, la raccolta differenziata e di progetti di ripopolamento boschivo; per gli spostamenti, si incoraggia l’uso delle biciclette e di mezzi di trasporto green.

Terza è sport, in quanto l’Isola è una meta preferita dagli sportivi considerata la sua grande offerta in termini di strutture e discipline praticabili. Numerose le strutture sportive presenti, tra cui 24 campi da tennis, una piscina olimpica, una scuola di tiro con l’arco ed equitazione; inoltre vari campi sportivi per il golf, beach volley e beach tennis, calcio ecc.; non manca neanche un un percorso attrezzato per il running, l’allenamento a corpo libero e 10 km di pista ciclabile.

La quarta parola chiave è famiglia: sono molte le offerte per le famiglie e l’animazione per i bambini. In questo contesto i più piccoli possono crescere seguendo attività e laboratori educativi progettati per insegnare il rispetto per l’ambiente, l’amore per lo sport, le scienze e le arti, divertendosi in un contesto sicuro e a contatto con la natura.

Infine vi è la sicurezza: l’accesso è controllato 24 su 24, ed esiste un protocollo di prevenzione per Covid-19 da applicare a spiagge e spazi comuni. L’Isola ha anche istituito un info point per le misure di sicurezza ed implementato il supporto del servizio medico.

Pet friendly e cinema

L’Isola di Albarella è pet-friendly: gli animali sono ammessi in ogni struttura ed è prevista anche una parte di spiaggia attrezzata per loro. Un modo perfetto per godersi momenti di relax in compagnia di chi amiamo.

Interessante l’idea di una proposta di intrattenimento d’altri tempi: si sta valutando la possibilità di organizzare un cinema drive-in, a cui si potrà assistere raggiungendo lo spazio dedicato con il proprio golf-cart.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo Isola di Albarella, paradiso immerso nella natura incontaminata proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134