A Castel del Giudice, suggestivo borgo dell’Alto Molise, per una vacanza all’insegna del relax
![](http://www.latitudeslife.com/wp-content/uploads/Castel-del-Giudice-%E2%80%93-Borgotufi-17.jpg)
Quest’anno fare una vacanza nella natura potrebbe essere una scelta non solo di piacere, ma anche necessaria, visto che non ci sono ancora certezze su come evolverà l’emergenza coronavirus. Trascorrere nel verde un periodo di relax, breve o lungo che sia, sarà un toccasana rigenerante per alleviare lo stress accumulato nei mesi di isolamento domiciliare. Se si desidera andare alla scoperta dei piccoli ma suggestivi borghi sparsi in tutta Italia, ecco che si può far rotta verso Castel del Giudice, un delizioso paese dell’Alto Molise, situato proprio al confine con l’Abruzzo. Il centro abitato, situato in provincia di Isernia, si distingue per le sue pratiche sostenibili di rigenerazione del territorio e della sua comunità, ma è fuori dalle più note rotte turistiche.
Forse è proprio questo l’elemento che conferisce al caratteristico borgo quell’aura romantica e poetica capace di ammaliare chi ha la fortuna di visitarlo.
Boschi e ruscelli che scorrono tra il Molise e l’Abruzzo circondano il centro abitato. Gli amanti delle passeggiate potranno inoltrarsi lungo sentieri che si inoltrano nella natura. Tra questi vi è quello che conduce alle sorgenti di acqua sulfurea o un altro che segue il corso del fiume Sangro fino al centro rafting. Non meno suggestivi sono il cammino che si inoltra nella vegetazione dove nascono funghi e tartufi, e quello che segue le sponde del fiume Molinaro, un luogo di pace e di energia, ideale per praticare forest bathing. Altri percorsi, invece, permettono di raggiungere il Giardino delle Mele Antiche e l’Apiario di Comunità di Castel del Giudice, i paesi vicini come Capracotta, gli abeti bianchi di Pescopennataro, le Cascate del Verde di Borrello o i sentieri della Riserva Mab UNESCO Alto Molise.
![](http://www.latitudeslife.com/wp-content/uploads/Castel-del-Giudice-%E2%80%93-Borgotufi-22.jpg)
Il soggiorno a Castel del Giudice è un’altra perla che rende la vacanza indimenticabile. Nel borgo, infatti, ci sono casette dell’albergo diffuso Borgotufi che garantiscono ai viaggiatori in cerca di spazi all’aria aperta, il massimo relax unito a confort e riservatezza.
L’albergo diffuso è una sorta di piccolo borgo nel borgo, nato dal recupero di case e stalle abbandonate. Un luogo che ha saputo, fin dalla sua origine, trasformare le difficoltà in nuove opportunità. La particolare struttura dispone di accoglienti case tutte indipendenti e dalle architetture in pietra e legno, che rispondono ai nuovi requisiti di sicurezza e qualità, e che possono ospitare coppie e famiglie nella più totale privacy. Alcune abitazioni hanno bellissimi soggiorni e cucine attrezzate, altre dispongono di accoglienti camini e romantici soppalchi, altre ancora, inaugurate quest’anno, sono più moderne e di design.
![](http://www.latitudeslife.com/wp-content/uploads/Castel-del-Giudice-%E2%80%93-Borgotufi-9.jpg)
Le finestre si aprono sull’incantevole paesaggio disegnato da cime, boschi e dal fiume Sangro, lì dove nascono le saporite mele biologiche del meleto Melise, mentre balconcini dove poter fare colazione all’aria aperta si affacciano su eleganti tavolini da giardino. Gli ospiti, se desiderano ancor più tranquillità, possono scegliere di ricevere la ristorazione direttamente in casa.
Una grande piazza al centro dell’albergo diffuso è una terrazza che si apre alla meraviglia del panorama.Da qui, scendendo una scalinata,si accede alla reception e alla grande sala del ristorante Il Tartufo, dove assaporare le delizie di stagione e coltivate sul territorio, preparate dallo Chef Marco Pasquarelli, e deliziarsi con il menu con degustazione al tartufo.
Per informazioni: Borgotufi Albergo Diffuso
Via Borgo Tufi, 80; Tel. 0865 946820
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
L'articolo Vacanza nella natura: relax nell’albergo diffuso a Castel del Giudice proviene da Latitudes.