Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Parco del Delta del Po: relax nella natura incontaminata

$
0
0
Parco Delta Po

Natura incontaminata, paesaggi sconfinati, struggente silenzio che ammanta tutto con la sua magia e itinerari nascosti: il Parco del Delta del Po è un luogo di rara bellezza che, come uno scrigno prezioso, custodisce tesori di immenso fascino.

Il Parco, con il suo  intreccio di terre e acque, di isole e canali è stata dichiarata Riserva della Biosfera dell’Unesco. Un’area di circa 140 mila ettari che dal Veneto arriva fino a Ravenna, in un susseguirsi di ambienti, tra boschi, valli d’acqua dolce e salmastre, saline, dune e pinete di rara bellezza. Con oltre 300 specie di uccelli segnalate negli ultimi decenni, il Parco è una delle aree ornitologiche più rilevanti d’Europa.

Per scoprire ogni angolo di questo incantevole territorio ci si può affidare a “Barricata Holiday Village”,  villaggio turistico a 5 stelle che fa scoprire ai suoi ospiti l’area con escursioni insolite e fuori dalle rotte del turismo di massa che andranno ad affiancare quelle classiche. Il tutto studiano per rendere una vacanza in quest’angolo di paradiso un’esperienza avvincente ed indimenticabile.

Escursioni a cavallo, tra mare e Delta

Il miglior modo per effettuare escursioni nella natura e scoprire punti nascosti ma di grande fascino è quello di salire in sella ad un cavallo. Chiara Angelini, guida Fise ed Engea, è la responsabile del Ranch del mare, il centro di equitazione di Barricata Holiday Village dove si organizzano passeggiate a cavallo lungo argini, dune, spiagge e valli che regalano al visitatore grandi emozioni.

Uno degli itinerari più belli da seguire è quello che porta alla Sacca di Scardovari, la laguna più ampia del Delta e meta conosciuta per la pesca, per la raccolta delle vongole e per le “peociare”, gli allevamenti delle cozze. Ricca è la fauna in quest’area del Parco. Nelle sue oasi, tra canneti, paludi e campi di riso, infatti, si incontrano rapaci, gabbiani, sterne, passeriformi, ibis, gru e anitre. A rendere ancora più speciale questo territorio è l’infilata di palafitte  tutt’intorno alla laguna, con le barche colorate legate ai pali di sostegno.

Altra escursione imperdibile è quella che porta a Porto Tolle, nel cuore del Parco, in una delle zone più ricche di biodiversità in Italia. Lungo il percorso si attraversano la campagna e le valli fino ad arrivare al mare, incontrando cigni e fenicotteri.

Senza ombra di dubbio, l’avventura  più amata è la passeggiata a cavallo in riva al mare al tramonto, quando il sole calante dipinge di mille colori l’orizzonte e il silenzio è interrotto solo dal suono dell’acqua che si  infrange sulla riva.

In vacanza con il tuo cavallo

Escursioni a cavallo nel Delta

Barricata Holidays Village offe la possibilità di fare una vacanza insieme al proprio cavallo. Gli ospiti possono alloggiare in una delle strutture del villaggio mentre il loro cavallo sarà accolto nel Ranch del mare che si trova all’interno della struttura. La struttura mette a disposizione box, capannine e ampi paddock.

Le escursioni in barca

Barricata Diving Center è pronto a far scoprire ogni giorno il territorio attraverso escursioni fluviali della durata di circa 2 ore. Si naviga sul ramo principale del Po, avventurandosi nei canali più stretti, dal Faro di Goro andando verso sud agli allagamenti della Sacca del Canarin. I tour prevedono anche una sosta per una passeggiata in spiaggia, un bagno e, nell’escursione serale, un momento di assoluto riposo durante il quale si gusta un aperitivo in compagnia mentre si gode del paesaggio.

La laguna è un labirinto fatto di acqua: non tutti i percorsi sono segnalati e alcuni non  sono percorribili in ogni stagione anche a causa del cambiare delle maree. L’itinerario, infatti, viene deciso al momento, in base alle condizioni del mare, del fiume e del tempo.

Alla scoperta del Parco in sella alla bici

Si può scoprire il Parco del Delta del Po anche in bici. Il territorio, infatti, è formato da argini e stradine che costeggiano l’ansa del fiume e si inoltrano nella natura rispuntano all’improvviso. Barricata Holiday Village organizza escursioni e consiglia, per quanti desiderano muoversi da soli, gli itinerari migliori che solo le persone del posto conoscono.

Un luogo assolutamente da visitare è l’Oasi di Cà Mello, che si trova lungo la Sacca degli Scardovari, all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Po.

Si parte dal villaggio e si pedala tra risaie e allevamenti di vongole per raggiungere l’Oasi. Qui, dopo aver incontrato la guida del Parco, si prosegue a piedi in direzione dell’antica foce, dove si potranno vedere e diverse specie di piccoli passeriformi residenti nel canneto lungo il sentiero che conduce al Bosco della Donzella. Lungo il tragitto si potranno ammirare le specie più comuni di erbe, fiori, alberi e arbusti.

Tutta in sella alla bicicletta è, invece, l’escursione che porta all’Oasi di Volta Vaccari. Si parte sempre dal villaggio e si pedala costeggiando il Po di Tolle, passando dal porto dei pescatori di Scardovari. Si arriva quindi all’Oasi attraversando un fitto bosco di salici, frassini e pioppi all’interno di una golena che ospita numerose specie di uccelli passeriformi.

Lungo la strada  si può osservare il faro di Pila, mentre sull’altra sponda del fiume, la diramazione tra la Busa di Tramontana e la Sacca del Canarin, si trova un porticciolo con i capanni dei pescatori e un punto di raccolta delle vongole.

Entrambe le escursioni in questo area del Delta del Po durano circa 2 ore. Barricata Diving Center dispone di biciclette a noleggio, anche per i bambini, e  seggiolini per i più piccoli che viaggiano con i genitori.

Cosa offre Barricata Holiday Village

Glamping safari lodge

Il Villaggio è un rifugio per chi ama la vacanza eco-friendly nella natura senza rinunciare ai comfort. Tutte le strutture sono dotate di letti con materasso, armadi, cucina e terrazza in legno rialzata, toilette e doccia.

Tante le offerte imperdibili per il mese di settembre, sia per chi sceglie il glamping, che per quanti preferiscono il campeggio e gli chalet. Le proposte comprendono l’utilizzo di tutti i servizi del villaggio: accesso al Parco Acquatico con piscine adatte anche ai più piccoli, idromassaggio, animazione diurna e serale, mini e junior club, palestra, campi da calcetto, tennis, tiro con l’arco, beach volley, corsi sportivi collettivi, WI-FI gratuito in aree pubbliche, discoteca, servizio di sicurezza 24H.

Per un soggiorno di 7 notti, tutti i servizi inclusi, c’è la soluzione Casa Mobile Linea Comfort (prezzi a partire da 315 euro per 4 persone), la Casa Mobile Linea Luxury (a partire da 490 euro per 4 persone), Camping- piazzola ombreggiata  (a partire da 189 euro per due persone) e Glamping, Lodge tent (a partire da 288,90 euro per 5 persone). I bambini sotto i 3 anni soggiornano sempre gratis.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo Parco del Delta del Po: relax nella natura incontaminata proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134