Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Cortina Summer Party: un picnic gourmet ai piedi delle Tofane

$
0
0

Giovedì 22 agosto le eccellenze del territorio ampezzano si incontrano ad alta quota, nel Rifugio Socrepes di Cortina. L’evento, giunto alla 15^ edizione, coniuga cucina, lifestyle e natura. 26 gli stand gastronomici presidiati da chef stellati, pastry chef e maestri dell’arte bianca, che hanno confermato la presenza. L’occasione è ghiotta anche per visitare Cortina d’Ampezzo, regina delle Dolomiti

Il  Rifugio Socrepes a 1530 metri di quota, è l’ideale per una pausa pranzo da concedersi sulla terrazza solarium con vista sulla meravigliosa vallata che avvolge il comprensorio ampezzano. E’ anche comodo da raggiungere: si trova in prossimità di un pianoro panoramico a due passi dalla stazione di monte della seggiovia Gilardon Roncato, che regala una magnifica vista sulle Tofane, uno dei gruppi montuosi più importanti nell’area delle Dolomiti Orientali.

Il prossimo 22 agosto a partire dalle 12,30, i prati verdi che circondano il rifugio saranno il palcoscenico d’eccezione della quindicesima edizione del  Cortina Summer Party. Un evento glam diventato un must dell’estate ampezzana nel corso del quale oltre 20 tra ristoratori ed enoteche presentano i loro migliori prodotti per un pomeriggio all’insegna di food & beverage. 

Infatti i partecipanti avranno modo di scegliere fra ricette e  proposte culinarie elaborate da grandi chef e maestri dell’arte bianca  in accompagnamento con vini del territorio per un esclusivo picnic gourmet a 1530 metri di altezza. L’iniziativa è organizzata da Red Squirrel Events, la giovane società divenuta, da tempo, un punto di riferimento nell’organizzazione di eventi esclusivi di cui i fratelli Erica e Alvise Zuliani sono l’anima, la mente e la forza propulsiva.

Un format consolidato ed amato dal pubblico

Il Cortina Summer Party, in programma al Rifugio Socrepes, ai piedi delle Tofane, è caratterizzato da un format semplice quanto vincente. Un evento atteso e amato dal pubblico, che in questi quindici anni ha partecipato con entusiasmo, dimostrando sempre un grande coinvolgimento. E sarà proprio la genuina voglia di stare insieme, il filo conduttore anche di questa edizione, unita alla valorizzazione di quanto sa regalare il territorio, il tutto inserito in un contesto naturale senza paragoni.

Alcune delle specialità che si possono degustare durante il Cortina Summer Party. Foto crediti ph Bandion

Tanti gli chef anche stellati presenti

Tra quelli confermati, spiccano i nomi di Graziano Prest chef patron del Ristorante Tivoli Cortina, una stella nella Guida Michelin 2024, protagonista in questi giorni ai Giochi olimpici di Parigi 2024 nella cucina di Casa Italia; e ancora Denis Lovatel e la sua croccante “Pizza gourmet di montagna”, famosa in tutto il mondo; Riccardo De Prà del Ristorante Dolada di Alpago (BL), una stella Michelin, che nel suo percorso, ha firmato anche il menu di nozze di George e Amal Clooney.

Oltre a Prest, Lovatel e de Prà ci saranno anche altri grandi nomi (chef e pastry chef) nel panorama della ristorazione e della pasticceria: Andrea Stella della Trattoria Dalla Libera di Sernaglia della Battaglia (TV), Gianluca Beltramini del Ristorante dell’Hotel Cortina di Cortina d’Ampezzo (BL), Mattia Barni di Alajmo di Cortina d’Ampezzo (BL), Alessandro Favrin del Ristorante Seda di Vittorio Veneto (TV), Andrea Chivetto del Ristorante dell’Hotel de Len nel cuore di Cortina, Federico Kratter del Ristorante Mondschein di Sappada (UD), Valentino Cecconi del Fvsion Cortina Restaurant, Andrea Zardini Lecedelli del Rifugio Socrepes location del Cortina Summer Party, Waldemarro Leonetti del Ristorante Marcandole di Passo Vecchio-Correr (TV), Alessio Rigon dell’Amarmio ristorante del Boutique Hotel Casabianca al Mare a Lido di Jesolo (VE), Giovanni Gagliardo del Faloria Mountain Spa Resort di Cortina d’Ampezzo e Gianluca Cortesi della Pasticceria Embassy anche questa di Cortina d’Ampezzo.

Il folto numero di appassionati che ha partecipato alla passata edizione del Summer Party. Foto crediti ph Bandion

Ricette e vini

Le prime ricette “svelate” provengono dalle cucine del Ristorante Marcandole (Passo Vecchio – Correr Treviso), dove  Waldemarro Leonetti ha declinato l’anima del Cortina Summer Party in due piatti: “Focaccia, tataki di ricciola, bufala affumicata, polvere di capperi” e “Tagliatella di seppia con pesto di pistacchi”. Invece Mattia Barni del ristorante Alajmo Cortina presenta al pubblico il suo storico dessert: “Ricordo d’infanzia: il riso e latte di mamma Rita”.

I grandi piatti degli chef e i dessert saranno accompagnati da winebeverage firmati da: Campari, La Viarte, Venissa, Champagne Laurent Perrier, Ferro wine, Villa Laviosa, Tosolini, Cortina Beverage, Distilleria Bepi Tosolini ed Enoteca Cortina.

Alcune delle partecipanti alla passata edizione del Cortina Summer Partyche sfoggiano abiti tirolesi. Foto crediti ph Bandion

Sarà premiato il miglior abbigliamento in stile tirolese

Il dress code? In perfetto stile tirolese. Infatti a conclusione dell’evento, come da tradizione, verrà premiato il miglior outfit maschile e femminile.

Cortina: escursioni tra laghi e corsi d’acqua. Foto archivio Dolomiti.org

Cortina d’Ampezzo: un’oasi di tranquillità e benessere

L’occasione è ghiotta anche per visitare Cortina, la regina delle Dolomiti. Un gioiello di pura bellezza incastonato nelle Alpi. Situata nell’ambiente ampio e soleggiato della Valle d’Ampezzo, la cittadina è circondata da ogni lato da cime che offrono viste tra le più panoramiche delle Dolomiti, montagne patrimonio Unesco che la incorniciano ed incoronano l’intero comprensorio ampezzano.

Cortina è anche un’oasi di tranquillità ed offre agli ospiti tutto quello di cui hanno bisogno per stare bene compresa un’eccellente offerta gastronomica e spazi dedicati al benessere. I numerosi rifugi accolgono gli ospiti con i piatti della tradizione in un ambiente caldo e accogliente, mentre i ristoranti premiati propongono menu creativi e innovativi e malghe e agriturismo forniscono prodotti locali e naturali.

La cucina ampezzana è una miscela di sapori italiani e tirolesi. Foto archivio Dolomiti.org

Ricette tipiche e piatti caratteristici come spätzle, zuppa d’orzo, goulash, torta di grano saraceno, gelato e lamponi, per citarne alcuni, sono realizzati usando prodotti caserecci, preparati al momento da mani esperte.

A Cortina, anche un semplice brunch si trasforma da appetitosa degustazione a piacevole escursione per buongustai sullo sfondo dello sbalorditivo panorama dolomitico: una vera esperienza sensoriale.

Grazie al suo ampio assortimento di enoteche, pub e caffé adatti a tutti i gusti, Cortina d’Ampezzo è un autentico paradiso per gli amanti del vino di qualità, di birre artigianali, cocktails ma anche di bevande salutari. Non solo una vacanza enogastronomica, ma una nuova eccezionale esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Un ulteriore ingrediente per una vacanza rilassante tra le Dolomiti sono le numerose aree spa degli hotel di Cortina e le esperienze di benessere proposte dai professionisti locali.

La conca ampezzana presenta 400 km di sentieri adatti a tutti i tipi di sportivi, per i più allenati e per chi desidera rilassarsi ammirando i panorami mozzafiato. Foto crediti:Dolomiti.org

Escursioni trekking e passeggiate

Camminare è uno dei modi più dolci per entrare in contatto con la natura e per abbandonare i propri sensi a panorami ristoratori e rigeneranti, scoprendo l’incredibile bellezza di Cortina e dei suoi dintorni.

I rifugi possono essere meta di una camminata per gustare un piatto tipico o punto d’appoggio per trekking di più giorni. Passeggiate in zone pianeggianti e ombreggiate sono, invece, lo svago ideale per chi cerca tranquillità e relax o per chi sceglie una vacanza in famiglia con bambini. Per l’aspirazione degli escursionisti più esperti, sono numerosi i percorsi impegnativi per lunghezza e dislivello. Comodi impianti di risalita permettono, inoltre, di raggiungere punti panoramici come la cima della Tofana di Mezzo, il Lagazuoi, il Monte Faloria e le Cinque Torri dove ci si può cimentare con percorsi e sentieri d’alta quota e vie ferrate.

Infoutili

I biglietti per il Cortina Summer Party (costo 200 euro a persona) sono già acquistabili sul sito di Red Squirrel Events. Per raggiungere la sede della manifestazione si parte da Chalet Tofane, dove è prevista l’area accrediti. Dopo si può raggiungere il Rifugio Socrepes tramite la seggiovia, il cui costo è compreso nel prezzo del biglietto di partecipazione all’evento.

Testo di Tiziano Argazzi Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

L'articolo Cortina Summer Party: un picnic gourmet ai piedi delle Tofane proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134