Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Best in Travel: El Hierro è “destinazione multigenerazionale”

$
0
0

El Hierro, la più piccola isola delle Canarie, ha una natura ed un’anima ambientalista che conquistano i viaggiatori di tutte le età.

Canarie-Sentiero-El-Cres_El-Hierro
Il Sendero El Cres, El Hierro, Isole Canarie @hellocanaryisland

Diverse le novità nella classifica annuale “Best In Travel” stilata da Lonely Planet, la guida turistica più famosa del mondo. Per il 2021 sono variati i criteri con i quali si forma la graduatoria. Non ci sarà il solito elenco di luoghi assolutamente da visitare il prossimo anno, ma una lista di destinazioni che attestino un autentico impegno a favore della comunità, della diversità e della sostenibilità.

Nella categoria che premia la diversificazione dell’offerta è entrata l’isola spagnola di El Hierro, la più piccola e la più sud-occidentale di tutto l’arcipelago delle Canarie. Infatti in questo micro-mondo viene tutelata la diversità anagrafica, unendo all’attenzione per l’ambiente, i maggiori comfort possibili per viaggiatori di tutte le età. El Hierro è la prima isola al mondo a essersi posta l’obiettivo di produrre da fonti rinnovabili il 100% del proprio fabbisogno energetico e anche per questo Lonely Planet è stata premiata come destinazione multigenerazionale.

Una natura incredibile

Canarie-Roque-de-La-Bonanza-El-Hierro
Roque de La Bonanza, El Hierro, Isole Canarie @hellocanaryisland

Uno dei più grandi tesori dell’isola è la natura: foreste incontaminate, sentieri escursionistici, scogliere a strapiombo, piscine naturali e un mare dalle mille tonalità sono solo alcuni degli elementi che caratterizza il territorio. L’isola ospita una Riserva della Biosfera dell’Unesco e un Global Geopark, rete di parchi naturali destinati alla promozione ed alla conservazione dell’eredità geologica del pianeta.

L’isola, con il suo clima gradevole tutto l’anno, è la destinazione perfetta per vivere un’indimenticabile avventura rivolta ad un target multigenerazionale. I simboli di El Hierro sono i ginepri, in lingua locale sabinar, alberi modellati dalla forza del vento ma che, nonostante l’aria impetuosa che spazza l apiana situata nella parte sudoccidentale dell’isola, restano in piedi.

Diving & whale watching

Riserva marina Punta Restinga-El-Hierro-Canarie
La Riserva Marina di Punta Restinga, Hel Hierro, Isole Canarie @hellocanaryisland

L’isola, dichiarata Riserva Mondiale della Biosfera nel 2000, ha fondali che nascondono meraviglie. La riserva marina scende con ripidi dislivelli fino ai 300 metri ed è caratterizzata da terrazze sommerse, piattaforme sabbiose e grotte.

Una zona ideale per le immersioni con più di dieci spot di categoria superiore, dove si fondono l’unicità dello scenario vulcanico e le bellezze marine. A El Hierro si viene anche per l’avvistamento di balene e delfini per tutto l’anno.

Le sorgenti naturali

El Hierro è ricca di tesori natural: si può seguire un percorso lungo 7 km che parte dalla spiaggia di Arenas Blancas, dove si possono osservare ricci, granchi e pesci che vivono nelle pozze rocciose in riva al mare, fino alla sorgente di Mencáfete. Lungo il cammino si incontra Pozo de la Salud, una sorgente d’acqua alla quale si attribuiscono proprietà curative sin dal XIX secolo.

Da qui ci si addentra nella Riserva Naturale Integrale di Mencáfete, che ospita specie in via di estinzione come il cabezón herreño, una rara pianta viola. Il traguardo è la sorgente di Mencáfete situata a 923 metri di altitudine: le acque fresche, il verde e la tranquillità sono la ricompensa per una piacevole passeggiata.

La spiaggia di sabbia rossa

Canarie-Playa-El-Verodal-El-Hierro
Playa el Verodal a El Hierro, Isole Canarie @hellocanaryisland

Playa El Verodal è un vero capolavoro della natura: le rocce sono colate laviche e la sabbia è colorata di una intensa tonalità di rosso. Si può giungere qui sul far della sera per ammirare un tramonto a dir poco mozzafiato, ma è sconsigliato, per le forti correnti, immergersi a fare un bagno.

Alla scoperta in bicicletta

Nell’isola ci si può spostare piuttosto agevolmente in sella alla bicicletta, per godere appieno delle meraviglie del territorio. La pedalata può iniziare da Valverde, il capoluogo dell’isola situato nel Nord-Est. Una volta entrati nel villaggio agricolo di San Andrés si segue la strada HI-4 fino all’incrocio che conduce a la Hoya del Morcillo ed ad El Julán, un pendio coperto di pini dove sorgono l’eremo della Virgen de los Reyes e il faro di Orchilla.

Charco azul è una piscina naturale, prodotta dalle forze dell’acqua del mare e del fuoco del vulcano, situata nella baia di El Golfo, una magnifica valle lungo la costa frastagliata. Di facile accesso a piedi, ha un pontile di legno e un arco basaltico che la sovrasta. Qui si trovano diversi punti di immersione.

Sul versante meridionale dell’isola di El Hierro si trova La Restinga, l’ultimo porto del sud d’Europa. La sua profondità varia da otto metri con l’alta marea a due metri con la bassa. La Restinga dispone di 22 posti barca attrezzati per imbarcazioni fino a 20 metri, di una darsena e tutte le attrezzature per salpare.

Info utili

Per raggiungere El Hierro dall’Italia si può prendere un volo per Tenerife o Gran Canaria e da qui spostarsi con voli locali gestiti dalla compagnia aerea Binter Canarias.

In alternativa ci si può imbarcare su un traghetto Naviera Armas da Tenerife o attraverso La Gomera.

Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale dell’isola.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo Best in Travel: El Hierro è “destinazione multigenerazionale” proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134