Quantcast
Channel: natura Archivi - Latitudes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Francia, novità nell’anno delle Olimpiadi

$
0
0

Tante le novità nelle Regioni della Francia che quest’anno si appresta ad ospitare le Olimpiadi. Ecco le più importanti.

francia-parigi-olimpiadi-2024
Parigi ospiterà i Giochi Olimpici 2024 ©Shutterstock

Sono davvero tanti i motivi per visitare la Francia quest’anno. Ogni Regione conserva una sua particolare caratteristica che la rende davvero speciale. Abitanti del posto ma anche turisti poi sono in attesa delle Olimpiadi che si terranno nel Paese la prossima estate. Ecco le novità più interessanti.

Alvernia-Rodano

Chi vuole vivere una vacanza all’insegna del divertimento sulla neve deve assolutamente raggiungere questa Regione, considerata la più importante a livello mondiale per gli sport invernali.

Non solo attività sulla neve. Perché in questo territorio ci sono destinazioni di grande fascino come Annecy, Evian, Vichy, Courchevel, Megève, Les 3 vallées, il Vercors e le gole dell’Ardèche.

Sono 14 gli itinerari ciclabili, i leggendari passi del Tour de France e 33.000 i km di sentieri segnalati che fanno dell’Alvernia-Rodano-Alpi un paradiso per le attività all’aria aperta.

La grande novità di quest’anno riguarda la Valle della Gastronomia che aumenta la sua offerta regalando agli amanti del buon cibo una esperienza indimenticabile.

Lione

lione-francia
Lione, il Ponte pedonale illuminato Saint Georges al crepuscolo ©Shutterstock

Lione è una località dove arte, gastronomia, turismo sostenibile e sport la fanno da padrone. In quanto città dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024, lo Stade de Lyon ospiterà 11 partite di calcio femminile e maschile la prossima estate.

Lione a giugno sarà sede dell’ottava edizione del Lyon Street Food Festival, il principale festival culinario francese, mentre il 26 agosto sarà attraversata dalla fiamma Paralimpica (26 agosto).

Savoie-Mont Blanc

Questa Regione è una meta perfetta per una vacanza attiva e attenta all’ambiente. Qui si possono praticare sci, escursioni a piedi e in bicicletta e il Trail bianco (correre sulla neve).

La fiamma olimpica passerà per Chamonix il 23 giugno 2024 . Altri eventi imperdibili sono il Tour de France in Savoie- Mont Blanc (2 e 3 luglio), le Dacia Ultra Trail Mont Blanc (dal 26 agosto al 1 settembre) e la 36° edizione della Transmaurienne Vanoise (dal 14 al 20 luglio).

Molti saranno i nuovi hotel e ristoranti e le iniziative green come l’ Eco-mobilità Espace Mont Blanc ad Aix-les-Bains.

Grande Est

Altra regione dove praticare attività sportive come escursioni, percorsi in bicicletta, sport acquatici sui laghi. La fiamma olimpica attraverserà luoghi iconici, con una tappa in ognuna delle città-capitale dei dipartimenti: il 26 sarà a Strasburgo e passerà a Huningue, il 27 a MetzMeisenthal e alla Maison di Robert Schuman a Scy-Chazelles, il 28 all’Haute-Marne a Saint-Dizier, Bourbonne-les-Bains e al Memoriale Charles de Gaulle a Colombey-les-Deux-Eglises, il 29 giugno a Verdun, alla Cittadella di Montmédy e al Memoriale di Verdun, domenica 30 a Reims e  il  13 luglio a Troyes e ai laghi della  Forêt d’Orient.

Le novità di quest’anno sono rappresentate dal nuovo spazio espositivo dedicato alle Collezione Baccarat e dalle cave di gesso della Maison de Champagne Taittinger che saranno aperte ai visitatori.

Strasburgo

strasburgo-alsazia-canali-case-graticcio
Case tradizionali a Strasburgo, Francia ©Shutterstock

Anche Strasburgo, città dove sorge la più grande rete francese di piste ciclabili (600 km), si prepara alle Olimpiadi in grande stile.

La fiaccola attraverserà questa città il 26 giugno. Diverse le novità del 2024 che riguardano Strasburgo: Capitale Mondiale del Libro UNESCO e La mostra “Strasburgo 1560-1600. La rinascita delle arti” fino al 19 maggio.

Normandia

La VéloWestNormandy è un itinerario che invita a scoprire il ricco patrimonio storico e culturale normanno collegando i famosi siti del D-Day con altri due inclusi nel patrimonio UNESCO: l’Arazzo di Bayeux e Mont-Saint-Michel.

La fiamma olimpica attraverserà la Normandia tra fine maggio e inizio luglio. Va ricordato che quest’anno ricorre l’80° anniversario del D.Day. La commemorazione si svolgerà il 6 giugno sulla spiaggia di Omaha Beach alla presenza di capi di Stato, veterani e ufficiali. 

Le Havre

francia-normandia-le-havre
Le Havre ©Marco Carulli

Le Havre è una città vivace.  A testimonianza di ciò vi è un elemento da sottolineare: qui numerosi spazi urbani vengono reinventati.

La città offre la possibilità di effettuare passeggiate ed escursioni a piedi o in bicicletta. Quest’anno Le Havre ospiterà il Festival della Normandia impressionista con una mostra al MuMa. dal 25 maggio al prossimo 22 settembre.

Loches e la sua Regione

Nell’affascinante centro storico di Loches sorgono il castello e il torrione medievali. Due strutture che meritano una visita.

Nella Valle della Loira sono ben 21 gli anelli cicloturistici da percorrere. Quest’anno ricorrono 1000 anni dalla creazione del Castello di Boussay: l’evento sarà celebrato con un mapping originale dell’artista Xavier de Richemont sugli esterni del castello dal 16 al 18 d’agosto.

Rennes

francia-rennes-case-graticcio-centro-storico
Le caratteristiche case a graticcio nel centro di Rennes, in Place du Champ Jacquet, Bretagna, Francia ©Shutterstock

Rennes è una delle 10 città di Francia dove si vive meglio. Questo suggestivo centro urbano ospiterà diversi eventi sportivi, tra cui la novità della V42, uno dei più begli itinerari ciclabili in Bretagna.

La grande novità del 2024 è il “marché des Lices”: si tratta del secondo mercato alimentare più grande della Francia.

Nantes

Francia-Bretagna-Nantes-Grand Elephant
Ile de Nantes, Parc des Chantiers, il Grand Elephant ©Mauro Parmesani

Nantes fu la capitale dei duchi di Bretagna, città natale di Jules Verne e culla del surrealismo. Non è un caso, quindi, che viene considerata come la città più creativa di Francia.

Per i tantissimi turisti che vogliono visitare questa località è stato creato il “Nantes Pass 7 giorni”. Il prossimo maggio è prevista la riapertura del Museo Dobrée.

Centre des monuments nationaux, mostre ed eventi

Saranno ben i 23 monumenti nazionali sparsi in tutto il Paese che vedranno la staffetta della Fiaccola olimpica a partire dall’8 maggio.

Diversi gli eventi previsti quest’anno. Tra i più importanti figura “Arman” in mostra alla Villa Kérylos, dal 28 aprile al 22 settembre.

Marsiglia

Marsiglia_porto
Il porto di Marsiglia ©Marco Carulli

Marsiglia sarà tra le città protagoniste dei Giochi Olimpici. Qui si terranno eventi velici e calcistici. Quest’anno, inoltre, Marseille Provence Gastronomie festeggia il suo 6° anniversario con eventi e cene speciali.  

Sul fronte culturale da segnalare la nuova mostra permanente Populair al Mucem per i prossimi 3 anni.

Aix-En-Provence

Si può scoprire la città di Aix e la sua campagna seguendo itinerari  ideati per la bicicletta della durata di 2 o 5 ore. Durante l’avventura ci si può fermare in un’azienda vinicola dove assaporare prodotti locali.

Diverse le mostre previste nel 2024: “Alfons Mucha, maestro dell’Art Nouveau” al Centro d’arte Caumont fino al 24 marzo, “Pierre Bonnard e il Giappone” al Centro d’arte Caumont dal 3 maggio al 6 ottobre. Al Museo Granet, fino al 10 marzo, saranno esposti i dipinti napoletani.

Luberon

francia-luberon-panorama-villaggio-cucuron
Veduta sui tetti del villaggio di Cucuron, Luberon ©Shutterstock

Bicicletta, mountain bike, la Via Ferrata e il nuoto. Sono davvero numerose le attività che si possono compiere nel Parco naturale regionale del Luberon.

La Fiaccola olimpica arriverà anche nel Vaucluse il prossimo 19 giugno. Da non perdere a Bonnieux una visita alla vecchia stazione ferroviaria: la struttura oggi è sede espositiva della Fondazione Blachère, dedicata all’arte africana contemporanea.

Tolone e Provenza mediterranea

A piedi o in bicicletta. Sono questi i modi per andare alla scoperta della Provenza mediterranea. A Tolone si può prendere parte alla crociera del vino: nel corso dell’avventura, da fare al tramonto, si degusteranno i vini locali accuratamente selezionati, accompagnati da deliziosi bocconcini di prodotti Tamaris Bay.

Fra le manifestazioni da non perdere quest’anno vi sono la Design Parade e il Festival della Villa Noailles.

Biot

A Biot golf e tennis sono i grandi protagonisti, anche se non gli unici. La cittadina, del resto, vanta strutture eccellenti dove praticare sport.

Dal 5 al 7 aprile qui si potrà fare un vero e proprio tuffo nel Medioevo.  Si terrà, infatti, il Festival “Biot e i Templari” con tante attività tra cui una ricostruzione storica, sfide fra cavalieri, convegni, fiaccolata, spettacoli, tornei e introduzione al tiro con l’arco e il mercato.

A Biot è un piacevole obbligo visitare la chiesa di Sainte Marie Madeleine che custodisce la pala d’altare “La Vierge au Rosaire” attribuita a Louis Bréa.

Mougins

costa-azzurra-mougins-villaggio-medievale
Il villaggio medievale di Mougins @Shutterstock

Mougins è conosciuta anche come la “città-giardino”. Il motivo è semplice. La cittadina vanta il 50% di spazi verdi intatti. Per questo qui si possono fare piacevoli passeggiate, fare attività sportive e andare alal scoperta della vicina foresta.

Molte le novità di quest’anno. A metà maggio riapre il complesso alberghiero “Le Mas Candille”, struttura immersa nel verde a due passi dal mare.

A luglio, invece, il MACM si trasforma in FAMM (Female Artists of the Mougins Museum), il primo museo europeo con opere esclusivamente di artiste. Dal 14 al 30 settembre i coraggiosi potranno partecipare al “Dinner in the Sky”, una cena sospesa fra terra e cielo.

Cannes e St. Barth

Chi vuole soggiornare a Cannes e dintorni senza rinunciare a lusso e comodità avrà solo l’imbarazzo della scelta. L’Hotel Barriere Le Majestic Cannes è un hotel a 5 stelle dedicato all’arte di vivere alla francese .

L’Hotel Barrière Le Gray d’Albion- Cannes, 4 stelle, vanta un design ultra contemporaneo ed offre 200 camere tra cui 24 suite con decorazioni sontuose. L’Hôtel Barrière Le Carl Gustaf St Barth è un 5 stelle che vanta una posizione eccezionale. La struttura dispone di una ventina di camere e suite, tutte dotate di piscina privata.

Domaine de Murtoli

Un eccezionale hotel a 5 stelle incastonato nella macchia mediterranea. La struttura vanta, per di più, ben 7 km di spiagge e calette.

Numerose sono le attività a disposizione degli ospiti: si va dalle passeggiate sulla spiaggia al trekking con una guida, dal giocare a golf all’equitazione, dalla mountain bike elettrica alle attività acquatiche, paddle board e kayak. E questo solo per citarne alcune.

Per chi ne ha bisogno previsti anche soggiorni benessere e trattamenti detox di “La Pensée Sauvage”.

Les 2 Alpes

Inverno a LES 2 ALPES

Les 2 Alpes, situata vicino il confine italiano, è una splendida località perfetta per vacanze sia in estate che in inverno. Numerose le attività che si possono compiere qui: sci, sci alpinismo, ebike sulla neve, parapendio, ciaspolate, mountain bike, trail, ciclismo, rafting, trekking, golf, parapendio, yoga e  via ferrata.

Voli dall’Italia

Decisamente facile raggiungere la Francia dall’Italia. AirFrance opera su Parigi CDG da 8 aeroporti italiani: Torino, Milano (Linate e Malpensa), Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Il numero aumenterà a 14 con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo. Si aggiungeranno Bari, Cagliari, Catania, Olbia, Palermo e Verona.

Informazioni utili:

Per saperne di più si consiglia di consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

L'articolo Francia, novità nell’anno delle Olimpiadi proviene da Latitudes.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134