I ponti tibetani offrono un’esperienza unica ed emozionante. Chi li percorre, però, non deve soffrire di vertigini. Forse non tutti ne sono a conoscenza ma in Italia esistono numerosi parchi con ponti tibetani, alcuni dei quali tra i più lunghi e spettacolari al mondo.

Certo, per camminarci sopra non bisogna avere paura dell’altezza. Ma chi ha il coraggio di attraversarli assapora emozioni fortissime.
Ecco un piccolo elenco dei più bei ponti tibetani italiani noi abbiamo scelto i seguenti.
Ponte tibetano Cesana Claviere, Piemonte
Con i suoi 544 metri (e 30 di altezza) questo ponte è tra i più lunghi del mondo. Il percorso normale lungo le Gole di San Gervasio è formato dalla successione di tre ponti in cavi.
Il ponte di 70 metri e quello di 468 metri sono collegati mentre il terzo, lungo 90 metri e alto altri 90, è separato da un sentiero.
Ponte nel Cielo, Lombardia
Si tratta del ponte più alto d’Europa. Il percorso è lungo 234 metri ed è sospeso a oltre 140 metri d’altezza. Il ponte consente di collegare i due versanti della Val Tartano e il Campo Tartano a 1034 metri con il Frasnino a quota 1038 metri.
Meravigliosi i paesaggi che si possono ammirare: la vista spazia dalle montagne della vallata del Tartaro alla diga di Colombera fino al fondovalle della Valtellina che termina dove c’è il lago di Como.
Ponte tibetano nella Murgia, Basilicata
L’avventura può essere divisa in due parti. Prima si visita l’affascinante città di Matera. Poi si può attraversare il ponte tibetano situato nel cuore della Murgia. In effetti questo ponte è stato costruito nel 2015 per unire il versante dei Sassi di Matera con quello della Murgia.
Lungo 32 metri, si trova a circa 12 metri di altezza dal suolo. Per il modo con cui è stato costruito, più che un ponte tibetano lo si può definire passerella.
Ponte delle Ferriere, Toscana
Si tratta di un ponte lungo 227 metri e alta 36 metri che collega i due versanti del torrente Lima tra Mammiano Basso e Popiglio nel comune di San Marcello Piteglio, nel Pistoiese.
La struttura è stata realizzata con elementi che appoggiano su quattro cavi di acciaio mantenuti in tensione.
Ponte tibetano di Roccamandolfi, Molise
Il ponte tibetano è situato poco fuori l’abitato di Roccamandolfi, in provincia di Campobasso. La struttura metallica del Ponte è lunga 234 metri e si trova a 140 metri d’altezza.
Il ponte attraversa un canyon scavato dalle acque del torrente. Per raggiungerlo bisogna arrivare presso le rovine del Castello e seguire la segnaletica.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
L'articolo I più suggestivi ponti tibetani in Italia proviene da Latitudes.